CARMEN LANDOLFI Età: 39 Altezza: 170 cm Domicilio: Roma Residenza: Napoli FORMAZIONE 2009/2013 “C.C.C.D.S. Conservatorio Teatrale”, diretto da G. B. Diotajuti (docenti Gianni Diotajuti, Mirella Bordoni, Luca Negroni, Andrea Papalotti, Antonietta Franceschi, Edoardo Scatà) 2010 Stage di perfezionamento Metodo Orazio Costa diretto da Mirella Bordoni 2011 Seminario sulla Commedia dell’arte diretto da Luca Negroni 2012/2013 Laboratorio di recitazione diretto da Vincenzo Zingaro, presso il Teatro Arcobaleno, Roma TEATRO 2019/2020 “Un Turco napoletano” di E. Scarpetta, regia Fabio Gravina 2019 “L’ Avaro” di Molière, regia di Fabio Gravina 2019 “Un ragazzo di campagna” di Peppino De Filippo, regia di Luigi De Filippo, ripresa da Rosario Giglio. 2018 Teatro dell’ Opera di Roma “La Bohème” Àlex Ollé (La Fura dels Baus) 2018 “Come tradire la moglie” di Georges Feydeau e Maurice Hennequin, regia di Fabio Gravina. 2017-2018 “Natale in casa Cupiello” di E. De Filippo, regia Luigi De Filippo. 2016/ 2018 - “Incontro con Lila e Lenù” tratto da “L’amica geniale” di Elena Ferrante, regia Cloris Brosca. 2017 “Appuntamento d’amore” di A. De Benedetti, regia F. Gravina. 2017 TeatroParioli-Roma“MiseriaeNobiltà”DiE.Scarpetta,regiaLuigiDeFilippo. 2016 Teatro Delle Muse-Roma, “Una vacanza ci farà bene”, scritto e diretto da G. Di Stasio ( 2015 Teatro delle Muse-Roma “Il cafè chantant” di E. Scarpetta, regia G. Di Stasio 2015 Teatro delle Muse-Roma “La gente non deve sapere” scritto e diretto da G. Di Stasio 2015- 2016 Teatro Arcobaleno- Roma, “Io, Edmund Kean”, scritto e diretto da G. De Nava 2015 Teatro Delle Muse- Roma, “Una vacanza ci farà bene”, scritto e diretto da G. Di Stasio 2015 Teatro Delle Muse- Roma, “Miseria e Nobiltà”, di E. Scarpetta, Regia G. Di Stasio 2013-“Le Nuvole”, di Aristofane, regia Vincenzo Zingaro 2014 Teatro Brancaccino, Roma “Girotondo”, di A. Schnitzler, regia A. Papalotti 2013 Teatro Totò, Napoli “Un vizietto napoletano” , di G. Gallo, regia G. Liguori, con Claudio Insegno e Diego Sanchez 2012 Teatro Bracco, Napoli “Al di là del mare- per non dimenticare”, di C. Villano e G. Liguori, regia G. Liguori, con Caterina De Santis, Umberto Bellissimo e Davide Ferri 2011-2015 “Volevano fare Shakespeare”, regia A. Papalotti (Roma Vintage, Auditorium di Tor Vergata, Teatro Tor Bella Monaca, Teatro Casaletto) 2012- 2015 “Natale in cantina”, scritto e diretto da Valentina Fratini 2012 “La paura di buscarle”, di Georges Courteline, regia G. B. Diotajuti 2011 “Inebriati di Dio”, regia Mirella Bordoni 2011 “La Pupilla” di C. Goldoni, regia Luca Negroni 2011 “Antologia di Spoon River” di E. L. Masters, regia Andrea Papalotti 2011 “Una vita lunga un sogno”, regia Marco Luly 2011 “Ordine e Matrimonio” di A. Nicolaj, regia Andrea Papalotti 2011 “Smanie per la villeggiatura” di C. Goldoni, regia G.B. Diotajuti 2010 “Autobiografia del blu di Prussia ” di Ennio Flaiano, regia Luca Negroni 2010 “25”, scritto e diretto da Andrea Papalotti 2010 “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo “La parigina” di Henry Becque, regia G. B. Diotajuti 2010 “Delitti esemplari” di Max Aub, regia Andrea Papalotti 2010- 2011 “Il baule misterioso”, spettacolo teatrale per bambini scritto e diretto da C. Landolfi 2010-2011 “Che pasticcio Befana!”, spettacolo teatrale per bambini scritto e diretto da C. Landolfi 2009 – 2010 “Il Libro Magico”, spettacolo teatrale per bambini scritto e diretto da C. Landolfi 2009 “Mago Minestrone e la magia di Halloween”, spettacolo teatrale per bambini scritto e diretto da C. Landolfi
Scarica il CV di Carmen Landolfi