FLAVIA PRUGNOLA Nata a: Roma il 14/04/97 Altezza: 1,70 - Peso 53 Capelli: castani – Occhi: marroni Lingue:Inglese discreto Dialetti: romano, perugino, milanese Skills: ginnastica artistica, equitazione, nuoto, tennis, pallavolo, karate, danza, golf FORMAZIONE 2015: Stage di improvvisazione e controllo dell’emotività attoriale con Andrea martella presso il Teatro 7 2010/2016: Laboratorio teatrale diretto da Michele La Ginestra e Sergio Zecca presso Teatro 7 2016/2018: Seminario intensivo con Vincent Riotta 2017: Stage di improvvisazione diretto di Alessio Inturri presso il Teatro Petrolini 2018: Corso di recitazione diretto da Alessio Manuali presso il Teatro 7 2018: Stage di recitazione diretto da Alessandro Cecchini presso Teatro If 2018: Scuola di recitazione “Laboratorio di arti sceniche” diretto da Massimiliano Bruno 2019-2022: Scuola Stap Brancaccio e arti performative 2020: Masterclass intensivo di teatro danza con Biagio Caravano, vincitore del premio UBU 2019, fondatore MK 2020: Seminario intensivo tenuto da Elena Arvigo, lavoro sula figura di Amleto 2020: Seminario intensivo sulla narrazione e manipolazione di oggetti con Fabrizio Pallara 2021: Seminario sulla progettazione artistica con Luca Ricci 2021: Seminario di drammaturgia con Michele Santeramo 2022: Insegnante di recitazione presso Teatro sette-off TEATRO 2010/2017:“Titanic”, “I Fuoriclasse”, “Sogno d’una notte di mezza estate”,“Siamo parole”, “Storie di guerra”, “Bar 7”, “Apparenze,” regia di Tiko Rossi Vairo 2018: “Perversioni sessuali a Chicago” regia di Alessandro Cecchini 2018: “Romani de roma e Cuore a gas” regia di Andrea Martella 2019: “Evaristo” regia di Alessio Manuali 2019: “Ago, Bianca e…” aiuto regia per Michela La Ginestra 2019: “Love song” regia di Virginia Franchi 2019: “Il giardino dei ciliegi” regia di Virginia Franchi 2021: “Il mago di Oz” regia di Lorenzo Gioielli. 2021: “Matrioska” regia di Gianpiero Rappa 2022: “Dal cuore delle città invisibili” regia di Bartolini/Baronio 2022: “Che è, che non è” regia di Frosini/Timpano 2022: “Se il cuore non mi tiene” regia di Virginia Franchi 2022: “Adulteide” regia di Flavia Prugnola e Giancarlo Porcari 2022: “Matrioska” regia di Giampiero Rappa CINEMA E TV 2013: “Ago Bianca e… Uno e basta” regia di Michele La Ginestra 2016: “Un bacio” di Ivan Cotroneo 2016: “Nemico pubblico” regia di Claudio Bozzatello 2022: “New Life” regia di Ivan Polidoro
Scarica il CV di Flavia Prugnola