PARIDE BENASSAI Altezza: 167 Nato/a: Palermo SKILLS Dialetti SICILIANO Lingue Spagnolo Strumenti Musicali Abilita' /Brevetti Chitarra Classica ATTORE Teatro, Musiche/Canti Popolari, Cabaret/Comico, Cantante/Musicista, Improvvisazione, coach per siciliano, scrittore, regista FORMAZIONE Artisticamente si è formato al Piccolo Teatro di Palermo, un teatro storico della Città, che ha anche diretto dal 1983 al 1988.Per circa dieci anni ha maturato esperienze artistiche con il Teatro Biondo Stabile di Pa-lermo. Premio Di Pisa 2001 – Premio Ignazio Buttitta 2008 – Premio Frank Capra 2010 – Premio Musa D’argento 2017 come migliore attore per l'interpretazione di Pino Puglisi nel film L'ultimo sorriso di Rosalinda Ferrante Ha lavorato in RAI con diversi cicli di trasmissioni radiofoniche, e alcuni dei suoi lavori sono stati ripresi e trasmessi da RAI 3. Per tre anni (88/89/90) ha svolto attività di laboratorio con i detenuti del Carcere Ucciardone di Palermo (la messa in scena è stata ripresa e trasmessa da RAI 3) Parte dell’attività svolta è stata anche oggetto di studi in due tesi di laurea presso l’Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Lettere e Filosofia. CINEMA UN PUGNO DI AMICI Distrib. Amazon prime TV LA FUITINA SBAGLIATA regia Mimmo Esposito UNA STORIA SENZA NOME regia Roberto Ando’ L’ULTIMO SORRISO Regia Rosalinda Ferrante L'ORA LEGALE regia FICARRA E PICONE L'ULTIMO SORRISO regia ROSALINDA FERRANTE ORE DICIOTTO IN PUNTO regia GIUSEPPE GIGLIOROSSO BAARIA regia G. TORNATORE IL SETTE E L’OTTO regia FICARRA E PICONE NUOVOMONDO regia E. CRIALESE LA PASSIONE DI GIOSUE’ L’EBREO regia PASQUALE SCIMECA THE PASSION regia MEL GIBSON MY NAME IS TANINO regia PAOLO VIRZI' IL MANOSCRITTO DEL PRINCIPE regia Roberto ando' I GRIMALDI regia GIORGIO CASTELLANI MARIO E IL MAGO regia KLAUS MARIA BRANDAUER TV VIOLA COME IL MARE regia Francesco Vicario FROM SCRATCH serie internazionale Netflix tratta dal bestseller autobiografico di Tembi Locke con protagonista Zoe Saldana ruolo coprotagonista padre di Lino regia Dennie Gordon e Nzingha Stewart. INCHIOSTRO CONTRO PIOMBIO - Il giornale l’Ora - regia Piero Messina, Ciro D’Emilio, Stefano Lorenzi LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE regia Luca Ribuoli IO SONO LIBERO docfilm RAI FELICIA IMPASTATO regia Gianfranco Albano IL GIOVANE MONTALBANO regia G. Tavarelli IL SEGRETO DELL’ACQUA regia Renato De Maria IL FIGLIO DELLA LUNA regia Gianfranco Albano L'AMARO CASO DELLA BARONESSA DI CARINI regia Umberto Marino IL COMMISSARIO MONTALBANO regia Alberto Sironi ULTIMO - L’INFILTRATO regia Michele Soavi IL CARAVAGGIO TRAFUGATO regia Giuseppe Gigliorosso BRANCACCIO regia Gianfranco Albano CORTOMETRAGGi/DOCUFILM L’UOMO CANE regia di Bibi Bianca LA SIRENA regia di Freddy Giammona CIECHI TUTTI regia di Giuseppe Gigliorosso L’ULTIMO SORRISO regia Rosalinda Ferrante TEATRO Dal 1977... al 1988 con la COOP.PICCOLO TEATRO CITTÀ’ DI PALERMO ( in qualità d’attore, autore, re-gista e direttore artistico dal 1983 al 1988) MANU MANCUSA di Franco Scaldati – regia dell’autore- (stagione 77/78) PALERMO OH CARA di Luigi Burruano (più di quattrocento repliche in due anni di rappresentazioni con il tutto esaurito – replicato con successo di critica e di pubblico nei teatri di Catania, Messina, Roma, Firen-ze,Torino – stagioni 79/80 e 80/81 – regia dell’autore – trasmesso da RAI 3 – RAI TECHE CHEWING-GUM” di Paride Benassai (230 repliche nella città di Palermo – rappresentato a Catania, Mes-sina, al Teatro Diana di Napoli – trasmesso da RAI 3 – (stagione 84/85 ) regia dell’autore, ora in onda RAI TECHE SCUSI,PERMESSO… di Salvo Licata e Paride Benassai – regia di Paride Benassai – musiche di Toti Basso – 80 repliche nella città di Palermo (stagione 84/85) ASPETTANDO PALERMO di Paride Benassai – 180 repliche nella Città di Palermo circa 32.000 spettatori – rappresentato anche a Catania – trasmesso da RAI 3 – regia dell’autore (stagione 85/86) ora su RAI TECHE UN RAGGIO DI LUNA IN PANTALONI CON LE CIGLIA FINTE di Paride Benassai – 80 repliche nella città di Palermo e di Napoli – regia dell’autore – (stagione 86/87) SBRIZZI di Paride Benassai ,con Franco Scaldati – regia di P. Benassai e Matteo Bavera .(stagione 87/88) “A MEMORIA” di Paride Benassai – Teatro per attore solista – 40 repliche nella Città di Palermo – rappre-sentato anche a New York,Detroit,Filadelfia in occasione del “Festival Palermo in America” organizzato dal Centro Teatrale di Palermo (stagione 88) ...in qualità d’attore presso il Teatro Biondo Stabile di Palermo LO SPIRITO DELLA MORTE di Rosso Di San Secondo – regia di Giuseppe Di Pasquale – in collaborazio-ne con l’Accademia D’Arte Drammatica Silvio D’amico.(89/90) CAPITANO ULISSE di Alberto Savinio – regia di Mario Missiroli – musiche di Mario Modestini – con Virginio Gazzolo e Ilaria Occhini .(90/91) UNA COSA DI CARNE di Rosso Di san secondo – regia di Roberto Guicciardini con Giampaolo Poddighe e Liliana Paganini .(90/91) DIVINA PALERMO testo regia di Paride Benassai – Spettacolo per attore solista in occasione dei promo-zionali in favore delle scuole di Palermo.(90/91) IL DELIRIO DELL’OSTE BASSÀ di Rosso di San Secondo – regia di Roberto Guicciardini -(91/92) AFFARE DROGA testi di Antonio Addamo e Maricla Boggio – rappresentato nei licei della Città di Palermo e della provincia.(92/93) LA NOTTI DI PALERMO di Tommaso Aversa – regia di Roberto Guicciardini – (92/93) UN FILOSOFO A TEATRO da Platone:conversazioni su eros dal Simposio a cura di R. Guicciardini (92/93) L’ARIA DEL CONTINENTE di Nino Martoglio – regia Antonio Addamo (estiva 93) CORIOLANO di W. Shakespeare –regia di Roberto Guicciardini – con G. Brogi e R. de Carmine (93/94) CANDIDO da Voltaire – regia di Roberto Guicciardini – (stagione 96/97 e 98) ..per il Sociale attività di laboratorio con i detenuti del Carcere “Ucciardone” di Palermo “Ucciardone terza sezione” “La Baronessa di Carini “ “La Città sacra e profana” Laboratori teatrali presso la Casa Circondariale di Palermo negli anni 88 89 90 – tre anni di organizzazione e direzione dei primi laboratori teatrali con i detenuti del carcere Ucciardone di Palermo – la messa in scena degli spettacoli realizzati è stata ripresa e trasmessa da RAI 3 – alle attività di laboratorio all’interno del carcere Hanno partecipato altresì :Salvo Licata.Laura Mollica,Mario Modestini,Mimmo Cuticchio,Enzo Venezia,Enzo Patti.,Luigi Burruano,Tony Sperandeo,Giacomo Civiletti,Giovanni Alamia,Lollo Fran-co,Raffaele Sabato… Nel 1994 in occasione del 370 Festino a Palermo – spettacoli all’interno della terza sezione del carcere ...dal 1994 ad oggi VISITA ANIMATA AL MUSEO PITRÈ drammaturgia di Salvo Licata – regia di Mimmo Cuticchio- (94) AGER SANGUINIS di Aurelio Pes – regia di Carlo Quartucci – con Carla Tatò e Giampiero Fortebraccio – Prod. La Zattera di Babele e Teatro Biondo .(94/95) PERCORSI CITTADINI – regia per la drammatizzazione di Piazza Pretoria in occasione del capodanno 94 – Teatro da strada – (dic.94) CHEWING-GUM,L’ISOLA DEI MATTI di Paride Benassai – regia dell’autore – in occasione di “Palermo di scena”- direzione artistica Pino Caruso – (estate 95) NOFRIO,VIRTICCHIO E LA PESTE A PALERMO di Burruano, Sperandeo e Benassai – (estate 95) – ripreso nel marzo 96 con la regia di Carlo Quartucci e rappresentato ad Erice al Teatro Gebel Hamed per la Zattera di Babele. E LA QUAGLIA DEVE VOLARE di Mino Blunda – regia di Carlo Quartucci – protagoni-sti Burruano,Sperandeo,Benassai. – Prod. La Zattera di Babele – estate 96 AL PORCELLINO NERO progetto e regia di Carlo Quartucci – con Carla Tatò e Giampiero Fortebraccio – prod. La Zattera di Babele -Agrigento e Palermo - estate 96 ALTOMARE di Benassai,Burruano,Sperandeo -riscrittura scenica di “nofrio e virticchio…” per messa in scena a mare a bordo di barche con la partecipazione dei pescatori di Mondelllo – estate 97 COMODA ORAZIONE DA BAGNO di Paride Benassai – regia dell’autore – al Teatro Lelio di Palermo in occasione della prima rassegna del teatro popolare siciliano Dic 97 I TEMPI DEL POETA IN PIAZZA di Nicola Lo Bianco – Progetto di Salvo Licata – regia di Mauro Avoga-dro – Teatro di Verdura di Palermo 26,27 agosto 1998 MOLO SANTA LUCIA di Eduardo Rebulla – adattamento e regia di Paride Benassai – Progetto di Angelo Butera – musiche di Palacino,Spitalieri,Sulis,Milici ,Apprendi – dal 26 al 30 settembre1998 al porto di Palermo NEL SOGNO DEL REVERENDO MARTIN di Paride Benassai – letture in concerto- drammatizzazione del testo “la forza d’amare” di Martin Luther King – musiche di Giuseppe Milici – febbraio 1999 MAKALLE (narrate luoghi la vostra storia)” di P. Benassai – testi di V. Consolo, R. Alajmo, E. Rebulla, S. Licata – regia di P. Benassai – musiche di Palacino-Sulis- Spitaleri-Riccobono- Milici-Buzzurro. Sce-ne/cosumi di V. Piro. Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo 28 maggio/2 giugno 1999 ALMANACCO ATTO SECONDO – testi di Buttitta – Licata – Benassai . Produzione Teatrino Ditirammu alla Kalsa. Palermo- Giugno 2000. KUÈ di Paride Benassai – teatro in forma di concerto – musiche di Palacino, Sulis, Spitaleri e Ditirammu- Villa Lampedusa – Palermo di scena 2000 – 2,3,4,5 agosto 2000. NOFRIO VIRTICCHIO E LA PESTE A PALERMO (ripresa) di BURRUANO, SPERANDEO, BENASSAI – Cantieri Culturali – dicembre 2000/ gennaio 2001 – agosto 2001 BABBIO di S. Licata e G. Civiletti – regia di M. Avogadro – Teatro Orione di Palermo- Maggio 2001 GIORNO DOPO GIORNO – testo di Eduardo Rebulla – regia di Paride Benassai – con Paride Benassai e Marcello Mandreucci – messa in scena sul Ponte di Villa Ttrabia di Palermo – settembre 2001 ACQUADICIELO di Luigi Burruano – regia di Burruano e Benassai – Teatro allo Spasimo di Palermo – luglio 2002 PER PALERMO (COMICA ORAZIONE DA BAGNO ) di Paride Benassai – Musiche di Marcello Mandreucci – Teatro Cristal – Palermo settembre 2002 ; Agrigento – Teatro della Posta Vecchia – novembre 2002; Teatro S. Cecilia per la rassegna Palermo tra emozione e tradizione – dicembre 2002 SOGNO DI UNA NOTTE DI PALERMO di Paride Benassai teatro in forma di concerto – musiche di Benas-sai, Mandreucci – Palermo estate 2003 CHEWIN-GUM di Paride Benassai ( ripresa) regia dell’autore con Paride Benassai, Sergio Vespertino, Ste-fania Blandeburgo, Alessandro Pennacchio – musiche di Massimo Melodia Teatro al Convento di Palermo feb.mar.apr. 2005- Teatro Zappalà di Palermo marzo 2006 OHI BAMBULE di Salvo Licata regia di Paride Benassai – musiche di Mario Modestini – Teatro Bellini di Palermo novembre 2005 – un musical tutto palermitano PIERINO E IL LUPO di Ficarra e Picone regia di Alfio Scuderi con Salvo Ficarra, Valentino Picone, Pino Caruso, Franco Scaldati, Paride Benassai, Gino Carista, Giacomo Civiletti, Stefania Blandeburgo, Virginia Alba – TEATRO MASSIMO di Palermo – dicembre 2005 ALLAFACCIANOSTRA (Sogno Paradosso) di Paride Benassai con il contributo di Sergio Vespertino – Musiche di Lello Analfino dei Tinturia – Teatro agricantus 2006 e 2015 MUNNIZZA’ La spazzatura come metafora della difficoltà dell’uomo di condividere pezzi della memoria che ritornano: è il tema dello spettacolo di Paride Benassai, Testi di Christian Chiaruzzi. 2009 – 2014 - 2015 ‘IL BATTAGLIA ED IL LUMACHI OMAGGIO AL TEATRO DI SALVO LICATA con Paride Benassai, Gian-carlo Condè, Salvo Piparo, Stefania Blandeburgo, Costanza Licata, Arianna Manzella, Arianna D’arpa, Gior-gio Piazza. Regia di Mauro Avogadro. Costumi di Enzo Venezia. Luci di Nino Annaloro – 2012 SALE E PEPE – il teatro cena di Paride Benassai è un piacevole viaggio di un allegro gourmet nelle viscere di una Palermo che non c’è più, scritto ed interpretato da Paride Benassai, con la partecipazione di Marcello Mandreucci – Vari Teatri in sicilia – 2013 ad oggi DA COSA NASCE COSA Scritto E Diretto Da Paride Benassai - La storia è tutta nel titolo e nel sottotitolo , una vicenda poetica e popolare di una immaginaria visita del Padreterno e di San Pietro nella città di Paler-mo… con la partecipazione di Luna Benassai, VARI TEATRI 2015/16/17/18 ‘DUE UOMINI IN BARCA’ testo e regia di P. Benassai ed Antonio Pandolfo – Teatro Jolly Palermo – 2016 FLIC E FLOC scritto da P. Benassai, S. Vespertino, M. Pomar e S. Rinaudo. VARI TEATRI 2016 QQ T UNCI (Testi Di M.Pomar, S. Rinaudo, E.Ponte E P.Benassai) tratto dal testo di Neil Simon – I ragazzi irresistibili - 2017 IL CURRICULUM DI DIO testo di Jean-Louis Fournier, adattato per l’occasione in forma di dialogo teatrale da Alfio Scuderi e Paride Benassai regia di Alfio Scuderi – Musiche eseguite dal vivo Lello Analfino – Akkura – Alessio Bondì - Teatro Biondo 2017 LIOLÀ” di Luigi Pirandello diventa una commedia musicale nell’adattamento di Mario Incudine, Moni Ova-dia e Paride Benassai, Teatro Biondo – Teatro Catona - Teatro Taormina – Teatro Morgantina 2018 OSSO MASTROSSO CARCAGNOSSO - L’ONORE NON SI SPIEGA, scritto da Antonia Sorce e Paride Benassai, musiche dal vivo di Emilio Galante – ensamble vocale – disegni di Enzo Patti – Teatri vari e Tren-tino Jazz - 2018 L’AMORE SALVERÀ IL MONDO dedicato a Padre Pino Puglisi. Un musical di Michele Paulicelli, Piero Castellacci e don Giuseppe Calderone. Coreografie di Enzo Paolo Turchi. Regia di Enzo Paolo Turchi e Gea Stramacci. Paride Benassai (nel ruolo di 3P), Rino Martinez, Lo scarrozzo, corpo di ballo della Energy dance. Teatro di Verdura Palermo - 2018 INCUDINE CANTA BENASSAI – regia di Mario Incudine e Paride Benassai – Teatro/Musicale – Teatri vari Sicilia 2016/2017 - Teatro Orione Palermo –2018 LA TEMPESTA di Shakespeare Regia di Roberto Andò - 2018 – Teatro Stabile di Palermo Ripresa di “CHEWIN-GUM” di Paride Benassai regia dell’autore con Paride Benassai e Maurizio Bologna AULULARIA di Plauto – Regia Francesco Scala – 2020 - Teatro Stabile Biondo di Palermo CAVALIERE SOLE – regia Cinzia Maccagnano – Teatro BIONDO STABILE PALERMO (in scena a novembre 2021 PREMI 2017 musa d’argento miglior attore protagonista L'ULTIMO SORRISO 2017 internazionale Padre Pino Puglisi miglior attore protagonista L'ULTIMO SORRISO 2010 PREMIO FRANK CAPRA meriti attoriali 2008 IGNAZIO BUTTITTA meriti attoriali 2001 DI PISA meriti attoriali
Scarica il CV di Paride Benassai